Si è tenuta ieri a Valva, la cerimonia di inaugurazione dello storico Palazzo Marcelli, a cui è seguito un convegno sulle eccellenze della gastronomia locale.
Grazie ad un finanziamento del Gal, l’imponente opera situata nel cuore del centro storico della coloratissima cittadina dell’Alto Sele, è stata completamente ristrutturata e il cortile dell’edificio è stato coperto da una vetrata, ricavandone uno spazio raffinato che ospita l’auditorium multimediale.
Alla cerimonia è seguito l’attesissimo incontro con “Le stelle Michelin della Valle del Sele” dove hanno preso parte: il sindaco di Valva Francesco Marciello, gli chef e stelle Michelin Cristian Torsiello titolare dell’osteria “Arbustico”, Vitantonio Lombardo titolare della locanda “Severino” di Caggiano, Fabio Pesticcio chef del ristorante “Il papavero” di Eboli, il presidente della Comunità Montana Valle del Sele-Tanagro Giovanni Caggiano e il presidente della commissione bilancio della Regione Campania Franco Picarone.
“Grazie alle stelle Michelin, Valva è divenuta famosa anche per via della sua splendida cucina” spiega il sindaco di Francesco Marciello, che durante la cerimonia di inaugurazione del palazzo, ha omaggiato lo chef stellato Torsiello, di una targa di ringraziamento per l’eccellente attività svolta sul territorio.
“La stella Michelin è l’ufficializzazione di un lavoro fatto di sacrifici e scelte – spiega Cristian Torsiello, 32anni, stella Michelin 2016 – La cucina è l’anima di ogni chef”.
– Mariateresa Conte –