Dopo una settimana vissuta sul filo della tensione, retaggio della brusca sconfitta rimediata sul campo della Virtus Avellino, tutti erano curiosi di capire quale sarebbe stata la reazione dei ragazzi del tecnico Vincenzo Criscuolo. E alla fine almeno a giudicare dal risultato per il Valdiano è arrivata la risposta che tutti si attendevano ovvero una buona prova coronata da un meritato successo al cospetto dell’Eclanese (2-1).
La compagine avellinese, dopo aver subito per tutta la prima frazione chiusa con il doppio svantaggio frutto delle reti di Sorriso e Siciliano, ha finito per riaprire i giochi ad inizio ripresa quando ha accorciato con Orefice una marcatura che ancora una volta ha evidenziato le leggerezze del reparto arretrato del Valdiano che, però, avrebbe potuto anche chiudere in modo più largo il confronto, infatti si contano almeno quattro limpide palle rete mandate alle ortiche ma non essendoci riuscito ha tenuto fino al termine in gara gli irpini.
Soddisfatti i dirigenti azulgrana con in testa il presidente Cono Dino Di Candia. “I ragazzi – ha dichiarato – hanno dimostrato di sapere rispondere alle giuste critiche arrivate dai tifosi dopo la brutta prova di Avellino, con una prova di carattere ora ci attendiamo che si continui a giocare con la stessa intensità e concentrazione mostrata con l’Eclanese, e bisognerebbe evitare quei cali di tensione che finora ci sono costati caro”.
La nota stonata di questo successo per il sodalizio caro al patron Carmine Cardinale arriva dal fatto che nel prossimo impegno sul campo del Faiano ci saranno tre defezioni per squalifica: a Gallo, che dovrà scontare altre due giornate, si aggiungono quelle del portiere Robertiello e dell’esterno di attacco Aracri, i quali hanno rimediato la quinta ammonizione che fa scattare il turno di stop. Tra i pali andrà certamente Novelli, mentre per la maglia di Aracri bisognerà attendere le sedute di allenamento che, da un paio di settimane, si stanno svolgendo all’Osvaldo Rossi di Sala Consilina.
– Gerardo Lobosco –