Da circa due settimane è in atto un’ispezione ministeriale al Tribunale di Lagonegro. Una squadra di 7 ispettori sta effettuando una serie di controlli sull’attività amministrativa degli uffici giudiziari.
Si tratta di un’ispezione ordinaria e costituisce una verifica disposta allo scopo di accertare se i servizi del tribunale procedano secondo le leggi, i regolamenti e le istruzioni vigenti. Le ispezioni di norma hanno luogo ogni triennio. Nel caso di Lagonegro è la prima che viene compiuta dopo la chiusura del Tribunale di Sala Consilina, poi accorpato a quello lucano.
L’equipe ispettiva, oltre ai controlli sulle spese dei singoli uffici, sta effettuando anche verifiche sui fascicoli dei procedimenti giudiziari al fine di appurare se questi siano completi. L’ispezione servirà anche a verificare quali siano i tempi della giustizia ed eventualmente capire a cosa siano dovuti eventuali ritardi.
L’attività presa in esame è quella svolta nel quinquennio che va dal 1 ottobre 2011 al 30 settembre 2016. L’ispezione in atto con la presenza fisica degli ispettori nel tribunale è stata preceduta da un’ispezione “virtuale” che ha preso inizio il 1 ottobre 2016 con l’invio di una serie di prospetti ispettivi che i singoli uffici hanno dovuto compilare ed inviare all’Ispettorato.
Ad ispezione ultimata al Tribunale sarà inviato un resoconto con l’annotazione di eventuali anomalie riscontrate e l’indicazione dei tempi entro i quali risolverle. A giugno dello scorso anno invece l’ispezione ha interessato gli uffici del Giudice di Pace del circondario di Lagonegro che comprende anche quelli di Sala Consilina e Polla.
– Erminio Cioffi –