Per la sedicesima volta, è stato acceso l’Albero di Natale più grande della Basilicata e del Sud Italia, ai piedi della Torre di Satriano di Lucania a Tito.
L’illuminazione dell’immenso albero è avvenuta a seguito di una tele-attivazione dal Centro per la Creatività “Cecilia” di Tito. Ottomila le luci accese, che disegnano circa i 1700 metri di albero realizzato attraversi impianti luminari e con il supporto di circa trecento pali che reggono le migliaia di lampadine.
Grande soddisfazione anche quest’anno per l’Associazione Anspi Carità di Tito che, per il sedicesimo anno e grazie all’instancabile lavoro dei volontari durato diverse settimane, è riuscita nell’impresa di dar luce al grande albero. L’iniziativa anche quest’anno è patrocinata dal Comune, con il sindaco Graziano Scavone presente all’iniziativa.
Quest’anno ospite d’onore per la tele-attivazione a distanza, dal balcone del “Cecilia”, il fondamentalista napoletano, il comico Simone Schettino che proprio al “Cecilia”, prima dell’accensione dell’albero, ha tenuto uno spettacolo. Parte dell’incasso sarà destinato alle attività della Onlus “Amici dell’Ospice San Carlo” di Potenza. Presenti, per quest’ultima, il dottor Marcello Ricciuto e la presidente Lea Riviello con alcuni volontari.
Nella tendostruttura vicino al “Cecilia”, prima il saluto della autorità, poi la tele-attivazione dell’albero e a seguire i fuochi pirotecnici. La serata è continuata con musica e degustazione di prodotti tipici.
L’albero è ben visibile per chi percorre il raccordo autostradale Sicignano-Potenza e da buona parte del territorio del Marmo-Platano. Resterà illuminato fino al 6 gennaio, ogni giorno, dalle ore 17 alle 5.
– Claudio Buono –