Sono terminate ieri le prime riprese del docufilm “Ciak di Gira”, il progetto della Fondazione Monte Pruno in collaborazione con Dlivemedia. Sullo sfondo della trama che si sviluppa del docufilm i suggestivi luoghi che sono stati oggetto di riprese, tra cui Roscigno Vecchia, il Ponte di Sacco, le gole del Sammaro, la Grotta di San Michele a Sant’Angelo a Fasanella, il Castello Macchiaroli a Teggiano, il Battistero di San Giovanni in Fonte a Padula, le Grotte di Pertosa.
Con Bianca Nappi e Simone Montedoro come protagonisti, il docufilm è stato arricchito da interpretazioni autentiche e coinvolgenti, che rendono ogni scena ancora più intensa e memorabile. “Con questi due talentuosi attori come protagonisti, non vediamo l’ora di immergerci nella storia e nelle atmosfere che saranno rappresentate sullo schermo – fanno sapere dalla Fondazione Monte Pruno – Sarà sicuramente un’esperienza emozionante e indimenticabile per tutti gli spettatori oltre ad essere un’occasione per far conoscere i luoghi sconosciuti del nostro bellissimo comprensorio. La conclusione delle riprese è solo il primo passo verso la creazione di un lavoro cinematografico coinvolgente e suggestivo”.
La presentazione del docufilm avverrà il 3 luglio alla Casa del Cinema a Roma, nella Sala Fellini.
Con la conferenza stampa che si terrà presso la sala stampa della Camera dei Deputati alle ore 11:45, alla presenza dei protagonisti e di illustri ospiti, si prevede una giornata ricca di anticipazioni e discussione sul lavoro svolto.
Sarà un’opportunità unica per il pubblico e i media di conoscere meglio il processo creativo che porta alla visione del film che consentirà una totale immersione nelle tematiche affrontate.