Il Consiglio comunale di Caggiano ha approvato il Regolamento per la disciplina della videosorveglianza sul territorio comunale. Il sistema di videosorveglianza prevede l’attivazione di telecamere collegate al Comando della Polizia Municipale nel pieno rispetto dei diritti e delle libertà fondamentali dei cittadini.
“Da tempo abbiamo realizzato la rete che permette di trasmettere i dati delle telecamere al comando dei vigili urbani. Al momento è stata installata una telecamera nell’Area P.I.P in Località Cangito e a breve verranno aggiunte altre due: una nei pressi della scuola media e l’altra all’ingresso del centro storico – dichiara il sindaco Giovanni Caggiano – Metteremo altre telecamere in alcuni punti di accesso del paese. Inoltre le telecamere saranno dotate della lettura e riconoscimento delle targhe”.
Questo progetto rientra nel “Patto per l’attuazione della sicurezza urbana” sottoscritto tra il Prefetto di Salerno e il Sindaco di Caggiano al fine di poter accedere al contributo per la realizzazione di sistemi di videosorveglianza da parte dei Comuni, con la finalità specifica di prevenzione e contrasto dei fenomeni di vandalismo, criminalità diffusa e predatoria.
La Giunta Comunale ha invece approvato la delibera per il rilascio della Carta di identità Elettronica che sostituirà quella tradizionale e avrà un costo di 22 euro sia in occasione del primo rilascio, del rinnovo alla scadenza e in caso di duplicato per smarrimento.
Le operazioni di rilascio della Carta di identità Elettronica saranno attive entro il mese prossimo, per consentire all’Ufficio dei Servizi Demografici- Ufficio Anagrafe di predisporre l’iter di accesso al servizio.
– Rosanna Raimondo –