Un 60enne funzionario comunale di Santa Marina è stato licenziato per aver sostenuto esami universitari durante le giornate in cui, ufficialmente, era assente dal lavoro per malattia.
L’uomo, che prima del licenziamento era stato inizialmente sospeso e poi sottoposto a procedimento disciplinare, è infatti risultato “malato” durante le date in cui ha sostenuto diversi esami universitari, compresa la Seduta di Laurea, presso l’Università Federico II di Napoli.
E’ stato il sindaco di Santa Marina Giovanni Fortunato a denunciare il caso lo scorso anno dopo aver scoperto che, a seguito di una richiesta al Comune da parte dei Carabinieri di copia dei certificati di laurea di alcuni funzionari, la data di conseguimento della Laurea del dipendente coincideva con una giornata di assenza per malattia.
Dopo aver contattato l’Università si è inoltre scoperto che uno degli esami risulta sostenuto in un giorno in cui il dipendente risulta invece regolarmente in ufficio per tutto il giorno, a diverse centinaia di chilometri dalla sede universitaria.
Nei giorni scorsi è arrivato per il funzionario il licenziamento da parte del Comune e la Procura di Lagonegro ha aperto un’inchiesta sulla vicenda.
“Ci costituiremo parte civile per recuperare i compensi lavorativi percepiti indebitamente – ha dichiarato il sindaco Fortunato – E’ importante che venga fatta giustizia, non solo per dare un forte segnale di legalità ma anche in segno di rispetto verso chi svolge onestamente il proprio lavoro e verso i tanti giovani e inoccupati che vorrebbero lavorare e non possono“.
– Mariarita Cupersito –