Il Consiglio comunale di Sassano, all’unanimità, ha approvato una delibera con cui viene acquisito al patrimonio culturale della ormai nota “Città della Musica” il brano del Maestro Tamy Pinto dal titolo “Inno alle Istituzioni“.
Il Maestro Pinto è una delle colonne portanti della musica valdianese. Per anni ha esportato il nome di Sassano in tutte le piazze d’Italia e anche oltre confine, allietando con le sue note suonate con passione e dedizione tante generazioni. E’ proprio questo il motivo che ha spinto l’Amministrazione Comunale guidata da Tommaso Pellegrino ad omaggiarlo con l’importante riconoscimento della sua opera.
“Ho composto questo inno quando il nostro sindaco Pellegrino è stato nominato Presidente del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. – ci racconta il Maestro Pinto – Ho voluto descriverne le qualità politiche e umane e, contemporaneamente, il ruolo impegnativo che va ad assumere. E’ dedicato a tutte le istituzioni, che partono dall’Amministrazione Comunale per arrivare fino alle alte cariche presenti a Roma. Ho composto inoltre anche un secondo inno dedicato al Parco Nazionale. La musica nasce a seguito di eventi importanti e io ho deciso di testimoniare così questo momento importante per il nostro concittadino“.
“Abbiamo acquisito al patrimonio culturale di Sassano l’inno del Maestro Pinto per lasciare un segno nella storia del paese, – spiega il sindaco Pellegrino – ma anche per omaggiare ciò che quest’uomo ha fatto in 50 anni di attività, il suo attaccamento al territorio e al suo essere una persona perbene, che si è sempre prodigata per far conoscere il suo paese. E’ bello che abbia pensato alle istituzioni in un momento in cui spesso vengono infangate. Ma sono tante le persone che fanno politica onestamente e non la si può ridurre soltanto a chi la sporca con la corruzione“.
– Chiara Di Miele –
Mi introduco col dire che non è mio solito scrivere frasi simili, ma questa volta mi sento in dovere di farlo…
Ringrazio di cuore il Sindaco di Sassano, Tommaso Pellegrino, e tutta l’amministrazione comunale, per il riconoscimento avuto nei confronti di mio padre Tamì Pinto, e per le bellissime parole spese in questo Articolo Egregiamente scritte dalla giornalista Chiara Di Miere che ringrazio affettuosamente.
Ringrazio mio Padre, un uomo che ha dedicato e ancora dedica tutta la sua vita alla musica, un uomo che ha avuto il coraggio e la forza di trasmettere a me e ai suoi nipoti la stessa passione e i grandi valori che gli appartengono…