Anche nella Parrocchia – Santuario del “Cuore Immacolato di Maria” a Varco Notar Ercole di Sassano si è aperta, sabato sera, con una cerimonia solenne la Porta Santa in occasione dell’anno giubilare della Misericordia.
La forania di Teggiano- Sala Consilina, ha scelto infatti il Santuario mariano come luogo di preghiera e meditazione per questo giubileo straordinario indetto da Papa Francesco. Il rito d’apertura guidato dal vicario foranio don Gabriele Petrocelli è stato preceduto da una breve processione che è partita dalla scuola materna “Maria SS. Pellegrina” accompagnata dall’inno del giubileo “Misericordes sicut Pater”.
Alla Santa messa ufficiata da don Gabriele e concelebrata dal parroco del Santuario, don Carmine Tropiano insieme agli altri sacerdoti della forania sono stati tantissimi i fedeli provenienti da tutta la diocesi di Teggiano – Policastro a voler partecipare ad un momento così importante.
“Non è la porta in sé che ci introduce alla misericordia, essa è solo un simbolo, un segno – ha detto nell’omelia don Gabriele – passare insieme sotto quella porta preceduti dalla croce e dal Libro dei Vangeli, significa camminare lungo i sentieri della vita seguendo Gesù Cristo. Significa – ha continuato – mettersi in cammino ed andare incontro al Signore, alla misericordia. Una misericordia che possiamo sperimentare non solo sacramentalmente, ma anche nei luoghi in cui si consuma ogni giorno la nostra vita: a lavoro, nelle scuole, in famiglia, nelle comunità”.
“La Chiesa annuncia la misericordia di Dio nell’accoglienza della Sua parola – ha detto il parroco del Santuario mariano don Carmine Tropiano – solo la misericordia riesce a vincere ogni forma di male e di violenza. Il Giubileo straordinario voluto da Papa Francesco, rappresenta un momento di grazia e apre per noi tutti e per tutta l’umanità la Porta della Misericordia di Dio”.
Tutti i venerdì, a partire dal 15 gennaio, sarà possibile confessarsi nel Santuario del “Cuore Immacolato di Maria” dalle ore 19:30 alle ore 21:00. A turno infatti si alterneranno i parroci della forania per il sacramento della confessione. Tutte le sere, invece, sarà celebrata la Santa Messa alle ore 18:00 preceduta dalla recita del Santo Rosario alle ore 17:30.
– Giovanna Quagliano –