
Un importante ed innovativo progetto è stato adottato dal Comune di Sant’Angelo Le Fratte. Si chiama “New Trolley One” e riguarda un’innovativa modalità di mobilità urbana: una linea aerea su cui scorre una navetta azionata da un dispositivo provvisto di gomme.
Una sorta di metropolitana, ma sospesa nel vuoto e sostenuta da pali d’acciaio sistemati a distanze intervallate. Si tratta del primo progetto pilota, eco-sostenibile, di metropolitana sospesa su gomma.
L’inventore del progetto è Vito Ninivaggi, pugliese, mentre il progettista è Francesco Lamacchia, dottore di ricerca al Politecnico di Milano. Una metropolitana “aerea” ad impatto zero, senza consumo di suolo e del tutto ecologica, senza carburante ma con energia pulita con pannelli solari sul tettuccio della navetta.
“È un progetto importante quello che abbiamo sposato – ha sottolineato il sindaco Michele Laurino – Si tratta del primo progetto pilota al mondo e lo candideremo ai fondi europei. Per ora come Amministrazione Comunale abbiamo dato la disponibilità, adesso stiamo ultimando gli atti, anche in inglese, per la presentazione del progetto. È un progetto di grande importanza e ci sono interessi di arabi e giapponesi. È vero che siamo una piccola realtà, ma proviamo comunque a fare grandi cose”.
Ma in un piccolo centro come Sant’Angelo Le Fratte, quanto può essere utile un grande progetto? “È certamente un progetto per grandi centri, ma crediamo che per un paese come il mio Comune può interessare la mobilità urbana per raggiungere anche lo sviluppo turistico. Tutti i progetti che portiamo avanti riguardano il turismo, ed è questa l’unica carta vincente per crescere”.
Il progetto pensato per il paese delle cantine prevede una navetta che dalle zone più alte del territorio possa raggiungere il centro abitato.
– Claudio Buono –