È stata riaperta ufficialmente al traffico alle 19.30 di oggi la Strada Statale 166, che collega San Rufo con il territorio degli Alburni, chiusa con ordinanza dallo scorso 26 luglio, quando a seguito di un violento nubifragio dalla montagna scesero a valle fango e detriti che invasero il centro abitato mettendo a dura prova l’intera comunità.
Dopo attenti sopralluoghi da parte dei tecnici comunali e di quelli del Genio Civile e dopo i repentini lavori di pulizia e messa in sicurezza dell’importante arteria statale, nella giornata di oggi il sindaco di San Rufo Michele Marmo ha revocato l’ordinanza di chiusura.
Questa sera la barriera in cemento che per oltre due settimane ha interdetto il traffico veicolare è stata spostata proprio alla presenza del primo cittadino.
“Sono soddisfatto per la velocità dei lavori effettuati – dichiara Marmo – e per la forte e fondamentale sinergia che in questi giorni c’è stata tra il Comune, la Regione Campania e il Genio Civile“.
Soddisfazione giunge anche dalla comunità alburnina che quotidianamente usufruisce durante tutto l’anno di quella che è la principale arteria di collegamento con il Vallo di Diano.
– Chiara Di Miele –