Venerdì 31 gennaio presso la Sala Consiliare del Comune di San Rufo, alle ore 18, si terrà il convegno “La castagna, tesoro di San Rufo”.
Si tratta di un appuntamento dedicato alla celebrazione dei castagneti, patrimonio naturale e culturale del paese, e alle opportunità di sviluppo culturale ed enogastronomico legate al territorio. La conferenza sarà un momento di riflessione e dialogo, arricchito dalla partecipazione di esperti, rappresentanti istituzionali e della comunità locale.
All’evento parteciperanno infatti il sindaco Michele Marmo, la presidente del Consiglio comunale Martina Marmo e il presidente della Comunità Montana Vallo di Diano Vittorio Esposito per i saluti istituzionali, seguiranno poi gli interventi di Antonella Manzo, esperta in Scienze agrarie e forestali, la quale parlerà delle esperienze sul territorio e della consigliera Rosa Marmo e dell’assessore Maria Antonietta Aquino che si concentreranno su iniziative locali e fondi regionali.
Infine sarà illustrato un nuovo progetto per il territorio dal consigliere regionale Tommaso Pellegrino.
A seguire presso il Palazzo Marmo si terrà lo spettacolo teatrale “Ragù”, un viaggio emozionante tra sapori, storie e tradizioni della nostra terra. “Ragù” è prodotto da Maria Varriale de Curtis, testi Rosi Padovani, regia di Antonio Gargiulo e interpretato da Federica Aiello e Antonio Gargiulo con la partecipazione di Vittoria Di Mauro e Stefano Quisisana e Gionni Apprendi al suono.
Nello spettacolo due donne, grandi amiche, interpretate da Antonella Morea e Federica Aiello, si danno appuntamento in un teatro dismesso per celebrare il rito della preparazione di questo piatto tipico della tradizione culinaria partenopea. Da dedicare, oggi, con urgenza soprattutto alle nuove generazioni, “prima che si estingua”. Quasi una missione. Ci sono le vicende quotidiane, le rivelazioni che portano a piccoli e grandi cambiamenti, i consigli e lo spirito battagliero delle due donne.
L’ingresso allo spettacolo teatrale è gratuito.