Si è conclusa con un bilancio positivo ieri sera a San Pietro al Tanagro la VI edizione de “Le Notti dei Mulini – Rural Festival”. L’evento, svoltosi nell’incantevole Parco dei Mulini, è stato organizzato dalla Pro Loco con il patrocinio dell’Amministrazione comunale e del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.
“Plastic Free” è stata la parola d’ordine delle due serate, infatti gli organizzatori hanno cercato di limitare l’uso della plastica monouso con l’obiettivo di rispettare e valorizzare l’ambiente. Infatti, sono stati realizzati una serie di bicchieri rigidi in policarbonato funzionali e riutilizzabili.
A far scatenare e danzare il pubblico a ritmo di tarantella sono stati i “Kiepò” che hanno proposto un viaggio all’interno della tradizione musicale cilentana. Successivamente ha avuto luogo la tanto attesa Festa della Pizzica e della Taranta del Vallo di Diano con i tamburi del famoso gruppo salentino dei “Kalàscima”.
“Abbiamo abbracciato il progetto del Parco Nazione di rinunciare all’uso della plastica e tutto quello che è stato fornito durante il festival è compostabile – dichiara il presidente della Pro Loco Francesco Cardiello – Vogliamo sensibilizzare i ragazzi al riuso delle bottiglie di plastica e non a caso nel fiume ci sono delle installazioni artistiche realizzate con delle bottiglie. Abbiamo ottenuto anche quest’anno risultati eccellenti e per questo ringrazio tutto lo staff. Abbiamo avuto molte persone provenienti da Napoli, Caserta e da altri paesi della Provincia di Salerno. C’è stata una grande partecipazione alle attività di trekking e alle varie escursioni organizzate”.
– Annamaria Lotierzo –