Musica e tradizione, ieri sera, nel Duomo di Salerno, per il consueto appuntamento con il “Festival di Santa Cecilia”.
Tanti i musicisti e le corali che ieri si sono mantenuti fedeli alla celebrazione della festa della patrona Santa Cecilia e che, con impegno, esprimono durante tutto l’anno il loro amore per questa nobile arte.
Numerose le corali e le orchestre, provenienti da tutta la provincia di Salerno. Anche il Vallo di Diano non ha fatto mancare la sua rappresentanza, con la presenza del Coro di Montesano sulla Marcellana diretto da Don Pasquale Gaito, del Coro “Polimnia” di Padula diretto dal Maestro Anna Maria Torresi e del Coro di Casalbuono diretto dal Maestro Teresa Buonora. Presente anche l’Orchesta di fiati “Yamaha” dell’Istituto Omnicomprensivo di Montesano sulla Marcellana rappresentata dai piccoli alunni del comune termale.
Sette cori e quattro orchestre che hanno eseguito brani di carattere sacro e natalizio omaggiando cosi la patrona della musica in un contesto di profonda spiritualità.
Un appuntamento annuale e sentito anche nel Vallo di Diano che riesce a richiamare sempre più pubblico intorno a gruppi che promuovono la valorizzazione artistica e la diffusione di melodie che nei secoli hanno accompagnato momenti di raccoglimento e preghiera.
– Claudia Monaco –