Manca poco ai saldi 2018, il periodo in cui il desiderio di rinnovare il proprio abbigliamento riemerge dal letargo invernale spinto dalll’opportunità di usufruire di ottimi sconti.
Da sabato 7 luglio si partirà ufficialmente anche se alcuni enti territoriali hanno deciso di anticipare di qualche giorno l’apertura per venire incontro alle esigenze dei consumatori. Gli sconti dureranno fino a settembre.
Il Codacons ricorda l’importanza di adottare un comportamento attento e di evitare di commettere errori di leggerezza in fase d’acquisto. Inoltre, Codacons ricorda che i saldi non sono pensati per permettere ai negozi di liberarsi delle eccedenze di magazzino vendendo merce fuori periodo.
Prima dell’inizio dei saldi estivi 2018, si consiglia di fare un giro per negozi, cercando di ricordare, o annotando, i prezzi della merce di proprio interesse. Una volta iniziati gli sconti, confrontare i prezzi affissi sul cartellino prima e dopo l’avvio delle promozioni, per assicurarsi che il costo proposto sia quello reale e non contraffatto per motivi di marketing.
Bisogna inoltre prestare massima attenzione agli sconti particolarmente vantaggiosi: potrebbe trattarsi di un articolo fuori moda o di scarso appeal o,peggio ancora, il prezzo iniziale potrebbe essere stato ritoccato per invogliare all’acquisto.
Il prezzo iniziale deve essere sempre indicato e deve essere perfettamente leggibile.
Chi ritenesse di essere stato vittima di truffa può rivolgersi al Codacons, ad altri enti per il consumatore o ai Vigili Urbani.
– Claudia Monaco –