E’ stato presentato questa mattina presso la Biblioteca Comunale “Carlo Nisi” di Sala Consilina il progetto di valorizzazione del fondo librario antico donato dalla famiglia Vairo Pappafico al comune di Sala Consilina.
Alla conferenza stampa hanno preso parte il sindaco Francesco Cavallone, l’assessore alla Cultura Gelsomina Lombardi e il dirigente del settore cultura del Comune, Michele Esposito.
“Grazie a questo finanziamento di 10.800 euro stanziato dalla Regione Campania – hanno sottolineato Cavallone e Lombardi – sarà possibile realizzare una mostra bibliografica attingendo dal fondo antico che sarà accompagnata anche da un catalogo. Questa Amministrazione crede nella cultura e continuerà ad investire in questo settore. Per questi risultati va dato merito a Michele Esposito ed alla sua capacità di presentare progetti di estremo valore”.
Il fondo è stato donato al Comune nel 1995 dal dottore Pappafico. “Dopo la donazione – ha spiegato Michele Esposito – ci siamo attivati per ottenere il riconoscimento di fondo di interesse culturale. Il patrimonio è composto da circa 1100 volumi che vanno dal 1500 al 1800 e da una parte archivistica fondamentale per ricostruire la vita sociale economica e storica di Sala Consilina e del Mezzogiorno”.
– Erminio Cioffi –