Ieri, in Piazza Umberto I a Sala Consilina, in occasione della “Prima Giornata Nazionale contro il bullismo a scuola” si è tenuto un flash mob organizzato dall’Istituto di Istruzione Superiore “Marco Tullio Cicerone” a cui hanno partecipato studenti provenienti da tutte le sedi.
In contemporanea con altre scuole della Campania i ragazzi del “Cicerone” hanno eseguito una coreografia accompagnata da una base musicale di elettro swing. Si è così realizzato un breve ma intenso evento, espressione dell’impegno della scuola, nel contrastare un fenomeno in forte crescita che colpisce tanti giovanissimi percepiti come deboli o “diversi”. Alla manifestazione, dal titolo “Un nodo blu – Le scuole unite contro il bullismo”, hanno partecipato la dirigente scolastica, Gelsomina Langella, le docenti di Scienze Motorie e gli studenti di alcune classi dell’istituto che hanno preparato ed esibito cartelloni con immagini e scritte sul tema.
La “Prima Giornata Nazionale contro il bullismo a scuola” è un’iniziativa promossa dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, secondo le indicazioni contenute nel ”Piano nazionale per la prevenzione del bullismo e del cyber bullismo a scuola 2016/2017”, in coincidenza con la Giornata Europea della Sicurezza in Rete indetta dalla Commissione Europea, il Safer Internet Day.
Il SID ha coinvolto quest’anno, in contemporanea, oltre 100 Paesi, allo scopo di far riflettere i ragazzi non solo sull’uso consapevole della Rete, ma anche sul ruolo attivo e responsabile di ciascuno nella realizzazione di internet come luogo positivo e sicuro.
– redazione –