Sarà presentato a Sacco il 6 agosto il libro “Giovanni Marini, il poeta degli anni di piombo”, edito da Kimerik.
Il libro, a firma di Silvio Masullo, in collaborazione con Lucia Cariello, si compone di 233 pagine, dedicate al personaggio ed in particolare alla sua poetica, inquadrata nel contesto storico degli anni di piombo e della strategia della tensione. La copertina è opera del pittore Franco Balduzzi che ha sostenuto il progetto editoriale unitamente a Michele Albanese, direttore generale della BCC Monte Pruno di Roscigno e Laurino.
Il testo ricostruisce la biografia dell’anarchico e poeta attraverso un’accurata ricerca documentaristica e una lucida analisi storica dei principali fatti ed avvenimenti del periodo. Raccontare l’avventura intellettuale di Giovanni Marini rivelando la sua vicenda umana è la sfida di questa opera letteraria che descrive la figura dell’intellettuale moderno immerso nelle contraddizioni della società di cui è allo stesso tempo testimone e protagonista.
Le opere di Marini beneficeranno di critica e recensioni di grandissimo livello a partire da Alberto Moravia, Giorgio Caproni, Camilla Cederna, Ferruccio Brugnaro, Antonio Castaldi, Marina Ceratto.
Il libro, disponibile anche in e-book, è distribuito attualmente già nelle librerie “Feltrinelli” e “Libreria io ci sto” di Napoli e presto anche in nuovi punti vendita.
– Paola Federico –