Degrado, sporcizia e resti di animali: è questo lo scenario che si presenta nelle campagne ai confini tra Buonabitacolo, Padula e Sanza.
A farla da padrona, ancora una volta, l’incuria dell’uomo: non solo rifiuti, ma anche resti di animali abbandonati senza nessuna cura lungo una strada che, nonostante sia in una zona periferica, funge quotidianamente da collegamento tra Padula e Buonabitacolo ed usata anche da numerosi sportivi per allenarsi.
Carcasse in bella mostra che, invece di essere smaltite secondo l’apposita procedura, sono state abbandonate senza nessun rispetto per le norme igienico-sanitarie, contornati da rifiuti e materiali edili.
Stesso discorso, come documentato dalle foto, per il materiale edile di scarto rinvenuto in un boschetto tra Buonabitacolo e Sanza: cumuli di demolizioni, lastre in fibrocemento ed altri materiali particolarmente dannosi ed inquinanti lasciati a poca distanza dalla nota Foresta Cerreta- Cognole.
L’abbandono selvaggio di ogni sorta di rifiuto, perseguibile penalmente, sembra ormai un vizio destinato a diventare abitudine a causa dei soliti ignoti che deturpano aree paesaggistiche di notevole bellezza.
– Claudia Monaco –