È intesa tra i sindacati Uil Fpl, Cisl Fp e Cgil Fp e l’amministrazione guidata dal sindaco di Buonabitacolo Giancarlo Guercio.
All’indomani di un incontro tra le due parti si è sottoscritto un accordo per la riduzione dei salari dei dipendenti del Comune per il biennio 2017/2019 per permettere così un ulteriore supporto nelle operazioni di risanamento dell’Ente attualmente in fase di pre-dissesto e a lavoro per un’operazione di risanamento e riequilibrio dei conti.
Un’operazione resa possibile grazie al supporto del personale comunale che vedrà il decurtamento dell’orario di lavoro: sarà di 4 ore per gli storici e 3 ore settimanali per gli ex LSU.
Nelle scorse settimane, la vicenda aveva tenuto banco nel piccolo comune valdianese, a causa dello scontro tra sindacati ed amministrazione. Alla base, secondo i sindacati, la scelta errata da parte dell’amministrazione di far ricadere la crisi finanziaria sui lavoratori con una contrarietà nella riduzione del lavoro. Una presa di posizione che aveva provocato rammarico nel sindaco Guercio che si era detto impossibilitato ad altri margini di alternativa con il rischio di dover dichiarare dissesto finanziario.
I salari, unitamente alle indennità dei Responsabili comporteranno un risparmio di circa 45mila euro annui, pari a circa il 10% della spesa del personale. A questo, si unirà la riduzione del 50% delle indennità dell’amministrazione pari a circa 11mila euro.
“In pieno spirito di collaborazione e sacrificio – ha dichiarato il sindaco Guercio – stiamo cercando di risanare il nostro Ente ed evitare la situazione drammatica del dissesto. Voglio ringraziare il personale che contribuirà in questa operazione di risanamento insieme ai cittadini e alla mia squadra. Questo è il volto più bello di Buonabitacolo che contribuisce alla crescita di un popolo solidale ed amorevole”.
– Claudia Monaco –