Riaperta al traffico nelle prime ore del pomeriggio la variante alla Strada Statale 18, la Cilentana, sul tratto Ceraso- Cuccaro Vetere, chiuso dallo scorso 27 dicembre per permettere ad Anas di effettuare i lavori di messa in sicurezza lungo il viadotto Acquarulo.
Stamane sopralluogo tecnico del Sottosegretario al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, Tullio Ferrante, e del responsabile della struttura compartimentale Anas della Campania, l’ingegner Nicola Montesano. Presenti anche il parlamentare della Lega Attilio Pierro, numerosi sindaci del territorio cilentano ed il presidente della Comunità Montana Bussento, Lambro e Mingardo Vincenzo Speranza.
“Grazie alla professionalità dei tecnici Anas e dell’impresa siamo riusciti a raggiungere l’obiettivo di aprire l’arteria viaria entro Pasqua – sottolinea l’ingegnere Montesano – a fine dicembre durante un’attività di monitoraggio è stato notato un abbassamento del giunto sul ponte. Dopo la chiusura ed alcuni rilievi di tipo strumentale si è partiti con la progettazione e l’esecuzione dei lavori. Subito dopo Pasqua verrà fatto il giunto definitivo e metteremo in opera delle attività di monitoraggio”.
“Abbiamo rispettato l’impegno di riaprire la Cilentana entro Pasqua – aggiunge il sottosegretario Ferrante – Stiamo investendo circa 100 milioni di euro, oltre che per la Cilentana, anche per altre arterie viarie, come la SS 166 degli Alburni, la Tirrenica Sud. L’impegno del Mit è massimo. Da sottolineare il grande lavoro in sinergia con i tecnici e le maestranze di Anas”.
“Un momento importante per i tanti cittadini, i pendolari ma anche i turisti che già stanno venendo nel Cilento in occasione delle festività pasquali – rimarca il parlamentare della Lega Attilio Pierro – È stato aperto il doppio senso di marcia nel tratto di Roccagloriosa e dopo Pasqua inizieranno i lavori per risolvere definitivamente la problematica. Come Governo stiamo lavorando per portare al nostro territorio più opere possibili e sempre più economia e servizi. Sulla galleria San Vito di Cuccaro Vetere c’è uno studio preventivo di 25 milioni di euro, ma è già stato rifatto il look. L’Anas però programmerà vari interventi in diversi anni perché non c’è la copertura finanziaria di tutti i 25 milioni di euro per risolvere la problematica definitivamente”.
Successivamente a tale periodo d’esodo pasquale, a partire dall’8 aprile, è poi fissata l’esecuzione di attività di finitura, la realizzazione del giunto di dilatazione definitivo e l’installazione di un sistema di monitoraggio permanente, che consentirà di osservare, nel tempo, il comportamento dell’opera; tale monitoraggio rientra altresì nel più ampio programma di digitalizzazione delle infrastrutture per la loro gestione, grazie all’implementazione delle nuove tecnologie. Queste attività verranno svolte mediante l’attivazione del senso unico alternato per un periodo stimato in circa tre settimane.
Infine, sempre per agevolare la circolazione pasquale, l’impegno di Anas ha permesso già da ieri di ripristinare il doppio senso di circolazione anche in corrispondenza del km 165,800, a Roccagloriosa grazie all’esecuzione di un intervento provvisorio, che ha permesso la rimozione del senso unico alternato istituito in precedenza a causa di un avvallamento originato dal malfunzionamento di alcune opere idrauliche, non realizzate da Anas, presenti al di sotto della sede stradale.
Nel corso del mese di aprile verrà poi avviato l’intervento definitivo di ripristino del corpo stradale.