All’incontro tenutosi questa mattina a Salerno, presso Palazzo Sant’Agostino, che precede la conferenza d’ambito sulle Linee Guida, il dimensionamento della rete scolastica e la programmazione dell’Offerta Formativa dell’anno scolastico 2017-2018, hanno partecipato i rappresentanti delle Istituzioni scolastiche e dei comuni del Vallo di Diano e del Tanagro.
Le criticità emerse dai vari interventi sono scaturite dalle varie esigenze locali e territoriali. La dirigente scolastica Liliana Ferzola dell’Istituto Omnicomprensivo di Padula ha dichiarato che presenterà un piano dell’Offerta Formativa per la sua scuola che non sarà finalizzato all’ampliamento bensì a qualificare l’Istituto in maniera coerente.
Teresa Maria Pascale, consigliere comunale di Polla ha evidenziato che l’Istituto Omnicomprensivo di Polla non registra un calo d’iscrizioni e ha in atto una progettualità con attenzione rivolta agli extracomunitari.
Le Linee Guida sono state presentate dal dirigente del settore patrimonio scolastico della provincia, Angelo Michele Lizio. Al tavolo dei relatori anche Gerardo Malpede, consigliere provinciale e Mariarosaria Vitiello, neo consigliere provinciale alle politiche culturali, educative e scolastiche, eletta su nomina fiduciaria del presidente Canfora.
Il dirigente del CSA, Renato Pagliara si è soffermato sulla necessità di una concertazione tra scuole, Enti locali e provincia.
– Lucia Giallorenzo –