Si è svolto ieri a Teggiano, in occasione delle festività natalizie, un incontro tra il Vescovo della Diocesi di Teggiano-Policastro, S.E. Mons. Antonio De Luca e le Istituzioni civili, militari e scolastiche del Vallo di Diano.
Presenti, tra gli altri, il sindaco di Pertosa Michele Caggiano, il Comandante della Stazione Carabinieri di Teggiano Francesco Pennisi, il sindaco di Padula Paolo Imparato, il Comandante della Guardia di Finanza di Sala Consilina Giuseppe Iannarelli, il sindaco di Polla Rocco Giuliano, il presidente della Pro Loco di Teggiano Biagio Matera, il primo cittadino di Buonabitacolo Giancarlo Guercio, l’assessore al Commercio del Comune di Teggiano Claudia Colitti e il consigliere comunale Conantonio D’Elia.
A coordinare il dibattito don Vincenzo Federico, parroco della chiesa di Sant’Alfonso dei Liguori di Padula, che ha introdotto l’intervento del Prof. Guido Canavesi, Ordinario di Diritto del lavoro presso l’Università degli Studi di Macerata, incentrato sull’applicazione del principio di sussidiarietà sancito dall’articolo 118 della Costituzione.
“Il principio di sussidiarietà non è soltanto una regola giuridica – ha precisato Canavesi – ma è un principio molto più profondo e sostanziale che tocca la vita di ciascuno di noi, anche tramite l’operato degli amministratori pubblici“.
Si è svolto poi un dibattito orizzontale circa la concreta applicazione del principio di sussidiarietà nei settori del lavoro e del sociale. Al termine dell’iniziativa Mons. De Luca ha voluto dedicare un momento conviviale e di augurio per i presenti.
“La sussidiarietà è la risposta contemporanea a quella concretezza che in qualche modo abbiamo smarrito – ha dichiarato – Viviamo sull’onda delle statistiche, dei numeri, ma le persone hanno occhi, storie da raccontare e bisogna sforzarsi di arrivare al cuore dei problemi per aiutare il prossimo. Occorre abbattere le barriere culturali e ideologiche e riportare al centro la dignità della persona“.
– Maria De Paola –