Dopo la nomina a Presidente del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni di Tommaso Pellegrino, sono tante le congratulazioni che giungono al neo presidente dal mondo politico.
“Buon lavoro a chi in questo territorio ci ha sempre creduto. – dichiarano i Rinnovatori Democratici Vallo di Diano – Tommaso ha dimostrato sempre sensibilità per temi come l’ambiente e la cultura, che sono alla base delle ragioni per le quali il Parco è patrimonio dell’umanità dell’UNESCO. Non c’è persona migliore di lui per condurre il Parco verso quello che deve effettivamente essere, cioè lo strumento per far sì che il sud della nostra provincia abbia lo sviluppo che merita. Siamo certi che le ingenti ricchezze ambientali, umane, culturali e paesaggistiche che il PNCVDA possiede, saranno magistralmente messe a frutto dal Presidente Pellegrino. Il lavoro che Tommaso ha portato avanti in questi anni, portando la cittadina di Sassano a raggiungere risultati sempre migliori, costituisce la più valida testimonianza delle sue capacità politiche e amministrative. La sua integrità morale, inoltre, ci rende fermamente convinti che l’Ente Parco sarà validamente e sapientemente gestito. Tommaso rappresenta la riscossa di una generazione formata, competente, sensibile alle tematiche sociali ed ambientali che ha il diritto di esprimersi e dare il suo contributo per la crescita del territorio ed il dovere di mettere a servizio di questo le proprie capacità“.
Soddisfazione per la nomina di Pellegrino arriva anche Francesco Emilio Borrelli, consigliere regionale dei Davvero Verdi,Vincenzo Peretti, membro dell’esecutivo regionale del Sole che ride e Franco D’Orilia, segretario provinciale del partito nel salernitano. “Pellegrino – dichiarano – ha le competenze e l’esperienze giuste per tutelare al meglio quel territorio e rilanciarlo, ma, soprattutto, ha una qualità che lo guiderà e aiuterà nel suo compito: l’amore per quelle zone visto che è nato a Sassano, nel pieno del Parco, dove è tornato, dopo l’esperienza parlamentare, con l’obiettivo, raggiunto, di migliorare la qualità della vita nel suo comune d’origine e rilanciarne l’immagine in Campania e in Italia”. Dai membri dei Davvero Verdi arriva “il pieno sostegno al lavoro alla guida del Parco”.
“Avremmo preferito una nomina meno politicizzata alla presidenza del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni – è il commento di Enzo Fasano, Commissario Provinciale Forza Italia Salerno – Tuttavia, a differenza dei nostri avversari, noi di Forza Italia non abbiamo pregiudizi. Per questo, nell’interesse dell’area del Parco e di tutte le popolazioni che ne fanno parte, rivolgo gli auguri di buon lavoro al nuovo presidente Tommaso Pellegrino. Nell’ambito della fase di rinnovamento della classe dirigente, ritengo – però – necessario evidenziare che Forza Italia è a favore di un ripensamento complessivo dello strumento “Ente Parco”, tant’è che – insieme ad altri colleghi parlamentari – sono firmatario di un disegno di legge che va proprio in questa direzione. Una iniziativa promossa dal sindaco di Roscigno Pino Palmieri”.
“Come dirigente di partito – sottolinea Fasano – ho dato incarico all’avvocato Giovanna Domini di guidare a livello provinciale un Dipartimento specifico, che faccia da osservatorio e che tuteli gli interessi delle Comunità del Parco. Una iniziativa, questa, che dimostra quanto abbiamo a cuore tale tematica”.
“Ribadisco che siamo contro i pregiudizi e che siamo abituati a valutare le persone per il loro lavoro sul campo – conclude il Commissario Provinciale Forza Italia – Aspettiamo, quindi, di vedere quali attività deciderà di avviare il nuovo presidente per valutare il suo operato. Lo faremo con rispetto ma anche con determinazione nella difesa degli interessi del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni”.
– redazione –
- Articolo correlato
Tommaso Pellegrino è il nuovo Presidente del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni
Ci hanno zittiti col contentino
ospedale, tribunale carcere ecc.
Faccio le mie congratulazioni al nuovo Presidente del Parco, augurandogli buon lavoro.
Un professionista competente che può con il suo operato ridare speranza e slancio al Parco