Dopo lo sciopero proclamato la scorsa settimana dai lavoratori della Ergon del cantiere di Polla per il mancato pagamento degli stipendi da 7 mesi, per cercare di risolvere la situazione è scesa in campo l’Amministrazione Comunale guidata dal sindaco Rocco Giuliano per trovare una soluzione che consenta ai lavoratori che si occupano della raccolta dei rifiuti nel paese di poter percepire gli stipendi arretrati.
A chiedere l’intervento dell’amministrazione è stato il segretario regionale vicario dell’organizzazione sindacale “F.I.L.A.S.”, Domenico Merollo, che ha presentato la richiesta di intervento sostituivo del Comune per il pagamento degli stipendi. La Giunta comunale ha dato disposizioni al responsabile dell’Ufficio Tecnico Comunale affinché provveda a porre in essere tutti gli atti procedimentali necessari consentiti sulla base della normativa vigente e affinché si pervenga al pagamento delle spettanze stipendiali dei lavoratori della Ergon S.p.A. impegnati sul territorio di Polla.
Il Comune inoltrerà richiesta alla Ergon di procedere al pagamento degli stipendi arretrati. Qualora alla richiesta non dovesse essere dato seguito, in base a quanto previsto dalla legislazione vigente in materia, sarà lo stesso Comune anche in corso d’opera a versare direttamente ai lavoratori le retribuzioni arretrate detraendo il relativo importo dalle somme dovute alla Ergon in esecuzione del contratto.
Una soluzione questa che sembra l’unica attuabile al momento e che potrebbe far arrivare già nelle prossime settimane nelle tasche dei dipendenti del cantiere di Polla gli stipendi arretrati.
– Erminio Cioffi –
Non solo i dipendenti di polla con gli stipendi arretrati,ma sono tutti i comuni serviti da ergon che i dipendenti hanno stipendi arretrati, cosa fa la magistratura?intanto i dipendenti lavorano ,Na evidentemente va bene così. Serena pasqua a tutti i lettori