L’Amministrazione comunale di Polla, guidata dal sindaco Massimo Loviso, ha deliberato di aprire uno sportello per azioni di prevenzione dell’usura e del racket nei locali di proprietà del Comune. La decisione nasce dopo la richiesta giunta agli amministratori pollesi dall’associazione “Emergenza Legalità ODV” che ha manifestato l’interesse a voler aprire lo sportello anti-racket a Polla.
Lo scopo principale è quello di promuovere le più efficaci iniziative per il contrasto al racket, all’estorsione e all’usura, prestare assistenza agli operatori economici vittime di reati di criminalità, tutelare gli interessi dei soggetti aventi diritto ai benefici previsti dalle leggi antiracket ed antiusura e svolgere attività tese a prevenire il fenomeno dell’usura. In questo senso l’associazione ha maturato negli anni una rilevante esperienza relativa alle politiche di tutela delle vittime.
“Fra gli obiettivi dell’Amministrazione comunale vi è la promozione di efficaci azioni di prevenzione e di contrasto delle infiltrazioni della criminalità nell’economia legale – fanno sapere gli amministratori -. Negli ultimi mesi l’Amministrazione ha proposto numerose iniziative in materia di legalità installando una targa che ritrae l’immagine dei giudici Falcone e Borsellino in concomitanza con la Giornata nazionale della legalità e con l’intitolazione di un Largo al compianto Mimmo Beneventano affinché nella cultura cittadina e dei giovani pollesi si radichino concetti imprescindibili e chiari, che non lascino alcun dubbio sul modo di vivere della comunità. E’ intenzione coinvolgere i cittadini nelle problematiche che riguardano il racket e l’usura mediante iniziative di informazione e sensibilizzazione rivolte all‘intera comunità“.
L’Amministrazione Loviso ha chiesto agli organi superiori e alle autorità militari presenti anche nel territorio cittadino il potenziamento dell’organico della Stazione dei Carabinieri per avere un maggior presidio ed un maggior controllo del territorio, così come è stato potenziato l’organico della Polizia Locale per scongiurare fenomeni criminali.