Un Consiglio comunale incentrato sulla salvaguardia dell’ambiente quello svoltosi ieri sera presso l’Officina Cultura di Monte San Giacomo.
All’ordine del giorno figuravano, tra gli altri punti, l’istanza presentata dalla Shell Italia S.p.A e denominata “Monte Cavallo”, e la problematica dell’installazione delle antenne telefoniche e, quindi, la mancanza di norme che diano un potere decisionale ai Comuni in modo da arginare il problema.
Il Consiglio comunale sangiacomese ha espresso, all’unanimità, il “No” all’istanza avanzata dalla Shell per l’avvio della procedura di Valutazione di Impatto Ambientale inerente alla richiesta di permesso per la ricerca di idrocarburi liquidi e gassosi in terraferma; il progetto della Shell abbraccia i Comuni di Sala Consilina, Padula, Montesano sulla Marcellana, Sassano, Teggiano, Sant’Arsenio, Polla, Atena Lucana, Brienza, Marsico Nuovo, Paterno e Tramutola.
“Ribadiamo per l’ennesima volta il “No” al petrolio – ha affermato il sindaco Raffaele Accetta – è importante che l’intero territorio, e non solo i comuni interessati, esprima voti contrari a questi tipi di richieste. Attività – ha concluso – in netto contrasto alle Strategie delle Aree Interne che, invece, mirano alla tutela del territorio”.
– Roccanna Giordano –