L’11 e il 12 marzo, in occasione dell’anniversario dell’omicidio del poliziotto italo-americano Joe Petrosino, l’Ersu di Palermo e l’Associazione “Joe Petrosino Sicilia” promuovono il Joe Petrosino Celebration 2017 , giornata commemorativa nei luoghi che videro ospite il celebre poliziotto durante il suo soggiorno nel capoluogo siciliano, 108 anni fa, presso l’Hotel de France. Oggi l’Ersu gestisce il sito come foresteria e casa dello studente.
Sarà presente a Palermo una delegazione di Padula, città natale del celebre poliziotto, guidata dal presidente dell’Associazione Internazionale Joe Petrosino, Vincenzo Lamanna, insieme ai soci, al pronipote Nino Melito Petrosino e all’Assessore alla Cultura del Comune di Padula, Filomena Chiappardo.
L’evento si svolgerà presso i locali della Residenza Universitaria “Casa del Goliardo – Hotel de France”, nel salone “Joe Petrosino”, mentre la deposizione della corona commemorativa avverrà sul luogo del delitto presso il marciapiedi antistante la villa Garibaldi.
Sabato 11 marzo, alle ore 21.00, si terrà la rappresentazione del lavoro teatrale “Et in Arcadia ego, uno studio sul caso Petrosino”, realizzato dalla Leva Teatrale dell’ERSU di Palermo, diretta dal regista Rinaldo Clementi, presso il Teatro del Museo delle Marionette
Domenica 12 marzo, alle ore 9,30, a cura del Comune di Palermo, avrà luogo la deposizione di una corona commemorativa sulla lapide dedicata a Joe Petrosino sul luogo della sua uccisione a Piazza Marina, con i saluti e interventi del presidente ERSU, Alberto Firenze, del Rettore dell’Università degli Studi, Fabrizio Micari, del sindaco di Palermo, Leoluca Orlando, e delle autorità presenti.
Alle ore 10.30 si terrà la presentazione dell’Associazione “Joe Petrosino Sicilia” e del programma per la cultura della legalità e, a seguire, l’illustrazione del lavoro svolto dalla “Leva Teatrale” promosso dall’ERSU di Palermo e dall’Associazione “Joe Petrosino Sicilia”, con l’intervento del regista Rinaldo Clementi, la presentazione del libro “Joe Petrosino l’incorruttibile”, alla presenza dell’autore il pronipote Nino Melito Petrosino, e la visita della stanza occupata da Joe Petrosino all’Hotel de France.
– redazione –