Si terrà domani, domenica 5 febbraio, presso l’Aula conferenze nella corte esterna della Certosa di San Lorenzo a Padula, la presentazione del saggio “Panem et circenses – Vita e morte nell’arena” di Giorgio Franchetti, con il patrocinio del Comune di Padula.
Giorgio Franchetti porterà l’antica Roma in Certosa dopo aver presentato il suo saggio in luoghi importanti, tra cui il Museo Nazionale Etrusco di Viterbo, il Museo Archeologico Virtuale di Ercolano, sottoponendo all’attenzione del pubblico un libro che racconta, attraverso una ricostruzione storica dettagliata, la vita dei gladiatori, i loro rapporti familiari e sociali.
La presentazione letteraria sarà accompagnata da una dimostrazione degli antichi combattimenti e da un’esposizione di elmi, armi gladatorie e strumenti chirurgici ricostruiti.
Alla presentazione prenderanno parte, tra gli altri, Paolo Imparato, sindaco di Padula, Filomena Chiappardo, assessore alla Cultura del Comune di Padula, l’architetto Angelo Sangiovanni e l’autore Giorgio Franchetti.
Sarà, inoltre, aperta, per tutto il pomeriggio, la zona dei depositi e delle derrate alimentari nella corte esterna della Certosa, un’occasione per i visitatori, in coincidenza con l’iniziativa nazionale “Domenica al Museo”, di conoscere una zona particolarmente suggestiva.
– redazione –