“Convinti sempre di più come UIL FPL che da soli non si va da nessuna parte, riteniamo che sia necessario intraprendere percorsi unitari con tutte le organizzazioni sindacali, le forze sociali, quelle politiche e con il massimo coinvolgimento dei lavoratori e cittadini presenti sul territorio del Vallo di Diano”.
Con queste parole il sindacato annuncia che parteciperà alla protesta organizzata dalla Fials per salvaguardare il presidio ospedaliero di Polla.
“Solo in questo modo il messaggio di protesta in favore dell’ospedale potrà essere incisivo – sottolineano – e capace di garantire almeno le attività sanitarie di base attese dai pazienti che si rivolgono alle nostre strutture sanitarie, sia di Polla che di Sant’Arsenio. Le criticità sanitarie che da anni affliggono il nostro ospedale, più volte evidenziate e denunciate, ci impongono di non perdere più tempo ed essere il più coesi possibile e capaci di sensibilizzare l’opinione pubblica affinché le parti politiche si sveglino e manifestino il loro impegno, come quello reso nelle rispettive campagne tese ad ottenere il consenso del popolo. Convinciamoci che la salute non è solo un requisito essenziale del singolo cittadino, della singola persona, bensì di tutta la collettività presente sul territorio. Rivendichiamola, tutti insieme, soprattutto per chi vive la sofferenza, per chi condivide la fragilità, la disabilità; rivendichiamo, quindi, la penalizzazione e la soppressione dei servizi, per gli anziani, per noi stessi e per le generazioni che verranno. Queste sono le motivazioni per cui il 23 maggio, insieme a voi tutti e alle organizzazioni sindacali del presidio di Polla-Sant’Arsenio, noi della UIL FPL saremo presenti in piazza con il giusto senso di responsabilità”.
Ricordiamo che la manifestazione si svolgerà in strada a Polla a partire dalle ore 10. In caso di pioggia si terrà ugualmente all’interno del Centro Sociale “Don Bosco”.
- Articolo correlato:
17/05/2023 – Ospedale di Polla a rischio collasso. La Fials Salerno presenta la mobilitazione del 23 maggio