“Grazie per tutto quello che ha fatto per noi e per aver salvato la vita a nostro figlio”. Con queste parole i genitori del neonato venuto alla luce con una grave cardiopatia hanno voluto ringraziare il dottor Pasqualino Mazzeo, medico pediatra dell’ospedale “Luigi Curto” di Polla, per aver diagnosticato la grave patologia al neonato nonostante l’impossibilità di poter effettuare un esame ecocardiografico a causa della mancanza di uno specialista nel reparto di cardiologia del nosocomio pollese. I genitori del bambino hanno inviato una lettera al dottor Mazzeo per esprimergli la loro riconoscenza.
Il bambino è stato operato al “Monaldi” di Napoli ed ora le sue condizioni sono decisamente migliorate anche se dovrà essere sottoposto ad un nuovo intervento chirurgico nei prossimi giorni. Il neonato era arrivato nel reparto di pediatria del “Curto” circa dieci giorni fa. Il quadro clinico del piccolo ha fatto subito nascere il sospetto che ci fosse qualcosa di serio dal punto di vista cardiaco. Per avere la certezza della diagnosi era però necessario effettuare una ecocardiografia. Esame che a Polla non si può effettuare poiché manca un cardiologo pediatrico. A questo punto il piccolo inizia a fare il “tour” degli ospedali. Viene in un primo momento trasferito ad Eboli dove gli viene effettuato l’ecocardiogramma che conferma il problema cardiaco. Da Eboli viene disposto un secondo trasferimento ed il neonato viene portato all’ospedale “Monaldi” di Napoli dove viene operato ed ora le sue condizioni sono in netto miglioramento.
– Erminio Cioffi –
- Articolo correlato:
20/06/2016 – Ospedale di Polla: non è possibile fare l’ecocardio ad un neonato perchè manca lo specialista