Ampia partecipazione ieri sera in occasione della “Notte blu”, ad Agropoli.
Un appuntamento estivo ideato per festeggiare il riconoscimento per Agropoli della 19° Bandiera blu per le spiagge e la sesta consecutiva nella categoria approdi turistici. Sul palco, posizionato in piazza Vittorio Veneto, è avvenuta la consegna della Bandiera blu ai titolari degli stabilimenti balneari da parte dell’Amministrazione comunale.
“Vogliamo fare di Agropoli – ha dichiarato il sindaco Adamo Coppola – la Città dell’accoglienza. Presentiamo ai nostri ospiti spiagge e strade pulite, strutture turistiche di alto profilo nelle quali i clienti vengono coccolati”.
E’ intervenuto anche l’assessore al porto e demanio, Eugenio Benevento, che ha voluto soffermarsi sulla questione posidonia spiaggiata.
“La posidonia – ha affermato – è indice di mare pulito. Non essendo gradite, nel momento in cui si spiaggiano, abbiamo chiesto, con altri rappresentanti dei Comuni costieri cilentani, al Ministero delle Politiche ambientali di darci una mano con un intervento legislativo, affinché la posidonia possa mutare la sua classificazione attuale quale rifiuto organico, visti i costi esosi per il loro smaltimento, ma ad oggi non abbiamo ricevuto risposta.
“I comuni da soli – ha concluso – non possono permettersi di rimuovere annualmente la posidonia a ritmi regolari, aumentando la Tari oltre misura ai cittadini, per un problema che si ritroverebbero poi l’anno dopo e in quelli successivi”.
– Miriam Mangieri –