Un bel traguardo a Montesano sulla Marcellana, per Teresa Falabella, la nonnina che ieri a Tardiano ha spento cento candeline.
Un giorno speciale per un evento eccezionale: la nonnina ha festeggiato alla presenza di ben quattro generazioni.
La cerimonia ha visto la celebrazione di una santa messa di ringraziamento da parte di Don Mimì Tropiano, parroco di Tardiano, alla presenza oltre che dei familiari, del Sindaco Donato Fiore Volentini e del vicesindaco Francesco Radesca.
Nonna Teresa Falabella è nata il 29 Gennaio 1916 a Montesano sulla Marcellana ed è residente a Tardiano con i suoi tre figli adottivi. La sorella, Angela Falabella, fu uccisa nei moti del 1943 in un drammatico episodio che vide la morte di 8 persone da parte dei fascisti. Nonna Teresa ha cosi cresciuto i tre nipoti come suoi figli insieme al cognato Giuseppe Padula.
Un comune, Montesano, particolarmente longevo e che non smentisce il suo nome: nonna Teresa si aggiunge al gruppo di centenari del territorio insieme al cognato Vincenzo Padula di 101 anni, Caterina Garofalo di 101 anni, Sabia Maria Rachele di 104 anni e Sabia Giuseppe di 101 anni.
Diversi i momenti di vera e partecipata festa, caratterizzati dai messaggi augurali di alcuni dei presenti.
Il sindaco Fiore Volentini ha poi consegnato una medaglia d’oro dopo aver formulato gli auguri a nome di tutta la comunità montesanese e sottolineando la particolare longevità del territorio.
– Claudia Monaco –