“Riqualificazione ambientale e territoriale, un Modello ecosostenibile di Sviluppo Turistico Integrato nel Parco: Il caso Pantanelle a Montesano” è il tema di un convegno che avrà luogo sabato 28 gennaio a Montesano sulla Marcellana, con inizio alle ore 16,00 presso l’auditorium di Palazzo Gerbasio, ubicato nel cuore del centro storico della città termale del Vallo di Diano.
Dopo i saluti del Presidente dell’Ordine degli Architetti di Salerno Maria Gabriella Alfano e del sindaco di Montesano Giuseppe Rinaldi, seguirà la presentazione della ricerca “Riqualificazione del territorio e valorizzazione eco-paesaggistica del patrimonio del comune di Montesano Sulla Marcellana” curata da Valerio Scutaro, cui farà seguito la Lectio magistralis del Prof. Alberto Ziparo dell’Università di Firenze su “Tutela e valorizzazione del paesaggio e sviluppo locale autosostenibile”.
Successivamente seguiranno le relazioni del geologo Vincenzo Siervo e dell’architetto Serena Sanseviero dell’Università di Chieti. Prima delle conclusioni, che saranno affidate all’assessore regionale al Turismo Corrado Matera, sono previsti gli interventi del presidente della Provincia di Salerno Giuseppe Canfora, del Presidente della Comunità Montana del Vallo di Diano Raffaele Accetta, dell’assessore all’ambiente del comune di Montesano sulla Marcellana Marzia Manilia e del presidente del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, Tommaso Pellegrino.
Coordina i lavori il Direttore editoriale di Ondanews, Rocco Colombo. Il convegno è promosso dal Comune di Montesano sulla Marcellana in collaborazione con l’Ordine degli Architetti della Provincia di Salerno.
– redazione –