“L’Amministrazione di Montesano sulla Marcellana pensa di affrontare il problema del randagismo con risposte tardive e inadeguate”.
A dichiararlo, è il gruppo di opposizione “Risveglio Civico”, tramite il consigliere Amanda Cozza, da sempre attiva volontaria, che ha voluto motivare la sua replica anche tramite alcune foto dei cani del comune ospiti nel canile di Montella.
“Noi di Risveglio Civico abbiamo proposto più volte come affrontare il problema in modo efficace, per il benessere dei cittadini e degli animali d’affezione, mirate a ridurre i costi a carico del bilancio comunale – ha dichiarato – Per ridurre gli animali vaganti ci vogliono campagne di sterilizzazione, microchip con registrazione in anagrafe canina da organizzare con l’ASL. Per incentivare le adozioni proponiamo di ospitare i cani attualmente fuori provincia in strutture vicine, in modo che i volontari possano promuovere le adozioni”.
“Bisogna poi approvare un regolamento comunale sul benessere animale, al quale stiamo già lavorando e che presto proporremo in Commissione regolamento, intensificare i controlli per contrastare gli abbandoni e promuovere il benessere animale – ha sottolineato – Inoltre, va verificata la presenza del microchip e la registrazione in anagrafe canina, che è obbligatoria per le cucciolate domestiche”.
“La misura “Per amico un cane”, è insufficiente ed inefficace – ha concluso – nel 2014 fu adottata una delibera simile senza conseguire risultati”.
– Claudia Monaco –