Si è tenuto ieri pomeriggio, presso l’aula magna delle scuole elementari di Montesano Scalo, l’incontro formativo “Il cancro dovrebbe essere solo un segno zodiacale”.
Il dibattito, fa parte del progetto di prevenzione abbracciato dall’Istituto Omnicomprensivo di Montesano sulla Marcellana ad opera del Lions Club di Padula e della Fondazione per la Ricerca Scientifica sul Cancro del Prof. Giulio Tarro.
Quest’ultimo, illustre e pluripremiato infettivologo di fama mondiale, introdotto dalla Dirigente Scolastica Antonietta Cantillo, ha relazionato durante la serata riguardo il tumore, ormai noto “male del secolo” sottolineando alcuni aspetti interessanti.
Tra le cause principali del tumore, al primo posto, è stato sottolineato il fattore alimentare: in particolar modo, un’alimentazione scorretta e ricca di proteine e grassi. Il Professore, ha sottolineato come alcuni cibi aiutino a difendersi: dai pomodori, al basilico, ai mirtilli e con un occhio di riguardo per il peperoncino. E’ stato riscontrato, infatti, che un uso di circa tre volte a settimana porta dal 11% al 14% di margine di prevenzione.
Oltre al fattore alimentare, è stato riscontrato senz’altro il fattore ambientale con l’esposizione dell’uomo a metalli pesanti e sostanze petrolifere.
Un importante momento di formazione, che vede nella scuola un canale ottimale per educare alla prevenzione di determinate patologie partendo fin dall’infanzia.
Il progetto, partito da Montesano, toccherà tutte le scuole del Vallo di Diano.
– Claudia Monaco –