Potrebbe essere congelato l’esito del concorso indetto un anno fa dal Comune di Montesano sulla Marcellana per l’assunzione di un Istruttore Direttivo Tecnico Ingegnere a tempo indeterminato e part – time al 50%.
Quattro partecipanti al concorso, infatti, hanno presentato un ricorso al TAR al fine di ottenere l’annullamento di una serie di atti collegati alla procedura concorsuale.
Al concorso hanno partecipato 21 persone. Per essere ammessi alla prova orale è necessario aver raggiunto, nelle due prove scritte previste dal bando di concorso, il punteggio minimo di ventuno trentesimi. Tra tutti i candidati sono soltanto tre al termine delle due prove ad aver ottenuto la votazione necessaria per poter accedere al colloquio.
“Nella specie sussistono i presupposti – si legge nel ricorso – per l’applicazione delle misure cautelari di cui all’art. 55 c.p.a., quanto al fumus ci si riporta a tutti i profili di illegittimità dell’atto impugnato, in ordine al periculum si rileva che la procedura concorsuale rappresenta una notevole ed irripetibile opportunità lavorativa e professionale per i ricorrenti essendo sempre più rare le procedure di concorso simili a quella in esame”.
L’amministrazione comunale guidata dal sindaco Giuseppe Rinaldi è corsa ai ripari e ha dato incarico ad un avvocato alla luce di quanto riportato nella relazione sulla vicenda chiesta al Responsabile della procedura concorsuale che a proposito del ricorso presentato consigliato all’amministrazione “di nominare – si legge testualmente nella relazione – un ottimo legale per l’opposizione al ricorso”.
Bisognerà ora attendere la decisione dei giudici amministrativi che in caso di accoglimento della richiesta di sospensiva congelerebbero l’esito del concorso in attesa della pronuncia sul merito.
– Erminio Cioffi –