Si è svolto ieri sera, nella sala Ponderosa a Montesano Scalo, un incontro tra il Comitato “Nessun Dorma”, la cittadinanza e l’Amministrazione comunale.
Un momento di confronto, ma soprattutto, occasione per informare la cittadinanza sugli ultimi sviluppi riguardo le note vicende ambientali che vedono coinvolto da tempo il comune, in ottemperanza al “Patto dell’Ambiente” firmato la scorsa primavera dall’attuale compagine politica.
Tra le tematiche urgenti trattate la vicenda stazione elettrica Terna e l’istanza di ricerca idrocarburi “Monte Cavallo”. L’incontro, è stato occasione di discussione per la centrale biometano di Sant’Arsenio con la presenza di Annamaria Rizzo, presidente del Comitato “No Biometano”, a testimonianza della volontà comune di preservare la salvaguardia dell’ambiente.
Il dibattito, è stato introdotto da Teresa Rotella, presidente del Comitato “Nessun Dorma” che ha fornito un excursus della vicenda Terna invitando a collaborare unitamente. Presente il sindaco Giuseppe Rinaldi, che ha ripercorso in maniera tecnica gli aspetti giuridici della vicenda. Tra i vari aspetti, anche la recente sentenza del Tar Lazio che ha bocciato il ricorso del comune per ottenere l’annullamento del decreto interministeriale di proroga per la realizzazione e sul quale il sindaco ha annunciato ricorso al Consiglio di Stato.
Presente anche il capogruppo d’opposizione Renivaldo Lagreca, che dopo aver sollevato perplessità sulla sentenza, ha invitato a non dividere il fronte e restare uniti.
Ferma opposizione anche al petrolio, dove sono stati sottolineati vari aspetti tra questi la presenza di bacini d’acqua minerale ed il rischio sismico.
– Claudia Monaco –