La sezione Fidapa Montesano – Vallo di Diano organizza per domani, domenica 3 marzo, un convegno sulla crescita economica, sfidando la situazione di disagio che vivono, oggi, non solo le donne, ma l’intera comunità.
L’evento, che avrà inizio alle ore 17.00 e si svolgerà nel Palazzo Gerbasio a Montesano sulla Marcellana, ha l’obiettivo di provocare la riflessione sul settore dell’agricoltura, dell’ambiente e della bio-sostenibilità; sull’economia circolare e sulla green economy.
I saluti saranno affidati a Maria Paolina Lovizio, Presidente FIDAPA della sezione di Montesano – Vallo di Diano, Giuseppe Rinaldi, sindaco del Comune di Montesano sulla Marcellana, Beniamino Curcio, Presidente del Consorzio di Bonifica Vallo di Diano e componente del direttivo del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, e Giusy Porchia, Presidente FIDAPA del Distretto Sud – Ovest.
Interverranno Vincenzina Nappi, già Presidente FIDAPA del Distretto Sud – Oves, Maurizio Tancredi, agronomo e sindaco del Comune di Caselle in Pittari, Ilaria Concilio, architetto esperto “green”, Angelo Mango, Presidente dell’Associazione “Noi Salernitani”, Vincenza Mastascusa, responsabile del laboratorio di ricerca e sviluppo in fitocosmesi Lavandula, e l’imprenditrice Anna Maria Palladino.
I lavori saranno introdotti da Agnese Petrosino, ex Presidente FIDAPA della sezione di Montesano – Vallo di Diano, e moderati da Teresa Rotella, responsabile Teaming up.
“Siamo grate agli esperti e ai professionisti che hanno accolto il nostro invito – hanno dichiarato le organizzatrici – e che ci illustreranno le loro esperienze e gli assunti teorici che sono alla base delle loro attività lavorative. Siamo certe che all’appuntamento non mancheranno tutti coloro che hanno interesse ad uno scambio di opinioni e di esperienze foriere di opportunità lavorative importanti e stimolanti“.
– Paola Federico –