Seduta di consiglio comunale a Montesano, questa mattina, che ha visto numerosi punti, in primis, l’approvazione del Rendiconto finanziario per l’esercizio 2015, per il quale il comune termale aveva ricevuto diffida dal Prefetto.
Dopo la relazione illustrata dall’assessore al Bilancio Larocca, la votazione unanime della maggioranza ed il voto contrario dell’opposizione consiliare che ha contestato per il mancato rispetto del termine minimo di venti giorni, non permettendo di esercitare adeguatamente il loro compito.
Dopo la sospensione di alcuni minuti, la seduta è proseguita: tra i punti, anche la verifica delle aree e fabbricati da destinarsi a residenza, alle attività produttive e terziarie che possono essere cedute in proprietà o diritto di superficie. Voto favorevole della maggioranza, contrario della minoranza per quantificazione inidonea (7,50 euro metro quadrato) del patrimonio comunale.
Approvato anche l’elenco dei lavori pubblici da concludersi entro il 31 Dicembre 2016: tra questi, risultano il II Lotto di fognature dello Scalo, scuole medie del Capoluogo, e lavori presso il cimitero di Arenabianca; approvato inoltre il Piano delle alienazioni e delle valorizzazioni del patrimonio immobiliare tra cui le ex scuole elementari di Perillo, i box di Santa Barbara e lo Scialandro.
Approvato anche il Programma degli Incarichi 2016 che ha visto l’istanza dell’Area Tecnica per le questioni ambientali: voto contrario della minoranza per genericità dell’imputazione e inopportunità della spesa, con la presenza già di un Assessore delegato.
Approvato il Documento Unico di Programmazione, con voto contrario della minoranza per “incompletezza ed errori di calcolo” e, stesso discorso per il Bilancio di Previsione 2016/2018.
–Claudia Monaco –