Una decina di carcasse di bovini sono state trovate, nel pomeriggio di ieri, nella zona montana di Monte San Giacomo e precisamente nella località denominata Pegliera. Sulla questione interviene il dottor Giuseppe Fornino, direttore del servizio veterinario dell’ASL Salerno.
- Dottor Giuseppe Fornino, è plausibile che il decesso dei bovini rinvenuti ieri sulle montagne di Monte San Giacomo possa essere causato da avvelenamento?
Noi, al momento, non escludiamo nessuna pista. Dalle prime sommarie analisi e dai dati raccolti sembrerebbe, purtroppo, proprio che si sia trattato di avvelenamento. Appena venuti a conoscenza del fatto mi sono recato immediatamente sul posto, unitamente al Direttore del Dipartimento di Medicina Veterinaria dell’Università “Federico II” di Napoli Gaetano Oliva e del prof. Orlando Paciello della stessa università per i primi rilievi.
- Quando avrete la conferma certa dell’evento?
Abbiamo fatto dei prelievi e sottoposto le carcasse degli animali ad esame autoptico e anatomopatologico. La risposta certa l’avremo soltanto dall’esito di questi esami.
- Se il sospetto di avvelenamento fosse confermato, sarebbe un fatto gravissimo.
Ovviamente. Sarebbe un gesto vile sia per la crudeltà usata nei confronti dei bovini e sia per l’episodio in sé. Anche per questo, prima di pronunciarci con certezza sull’accaduto è importante avere il riscontro su quanto al momento sospettiamo e per questo motivo abbiamo voluto coinvolgere in questa indagine i massimi esperti del Dipartimento di Medicina Veterinaria dell’Università di Napoli.
– redazione –
- Articolo correlato
31/08/2016 –Monte San Giacomo. Trovati bovini morti. Si presume avvelenamento dell’abbeveratoio