Sarà presentato domani mattina a Monte San Giacomo, alle ore 10 presso l’aula magna dell’Istituto Comprensivo “Giovanni Falcone” alla presenza degli alunni di elementari e medie inferiori locali, il Calendario 2017 della Biblioteca Comunale “Gherardo Marone”.
Dopo il successo registrato negli anni precedenti, torna dunque con la sua terza edizione l’iniziativa nata da un’idea del direttore della Biblioteca Comunale Angelo Sica e realizzata in collaborazione con il Centro Studi e Ricerche “Radici” di Montesano sulla Marcellana con il patrocinio del Comune di Monte San Giacomo.
“È un’iniziativa che come amministrazione abbiamo particolarmente a cuore – ha dichiarato il vicesindaco Angela D’Alto – giacche si tratta di un calendario a tema che di anno in anno tratta argomenti, episodi, personaggi o luoghi legati alla storia locale. Dopo le precedenti edizioni, che hanno avuto ad oggetto i moti del ’33 e i luoghi della memoria, è la volta per il 2017 degli antichi mestieri e in particolare di quello del pastore. Dalle usanze all’abbigliamento, dalle gerarchie alla transumanza sino all’amore e a come era vissuto in quel mondo ormai lontano, ogni mese analizza un aspetto della loro vita corredato da immagini, disegni realizzati dagli alunni, proverbi e note. Anche questo è un modo, a nostro avviso, di avvicinare le giovanissime generazioni al passato e alla storia della nostra terra. Storia fatta di aneddoti, di personaggi, di luoghi fisici e luoghi della memoria. Perché noi siamo memoria, senza la quale scompare la nostra vita e con essa il nostro futuro”.
– Mariarita Cupersito-