12 Comuni tra il territorio degli Alburni e quello del Vallo di Diano stipuleranno un protocollo d’intesa per lo studio e l’implementazione di un sistema di mobilità alternativa e sostenibile.
Si tratta di Aquara, Bellosguardo, Castel San Lorenzo, Corleto Monforte, Felitto, Laurino, Piaggine, Roccadaspide, Roscigno, Sacco, San Rufo e Valle dell’Angelo, le cui Amministrazioni stanno via via deliberando in merito all’approvazione del protocollo che successivamente verrà formalizzato e sottoscritto. Il Comune di Piaggine rivestirà il ruolo di Ente capofila.
A spingere i 12 paesi alla stipulazione dell’intesa una serie di problematiche che attanagliano il territorio di competenza, tra lo spopolamento delle aree interne, la mancanza di lavoro, la marginalità dei servizi e, soprattutto, l’isolamento delle comunità dovuto ai seri problemi legati alla viabilità, ai lunghi tempi di percorrenza e ai frequenti dissesti che interessano le principali arterie di collegamento.
“La rete stradale del territorio del Cilento interno – si legge nella delibera che approva la stipulazione del protocollo – è costituita prevalentemente da strade provinciali tortuose e piene di buche e da alcune strade statali non dissimili per tipologia, caratteristiche geometriche e stato di manutenzione“.
Secondo gli amministratori soggetti dell’intesa uno strumento per abbattere i fenomeni di marginalità e impoverimento sarebbe una soluzione di trasporto e viabilità alternativi il cui sistema verrà studiato e implementato proprio grazie al protocollo dei 12 Comuni. Tra i princìpi ispiratori dell’intesa la sostenibilità ambientale, l’economicità, l’efficienza e l’innovazione.
Le amministrazioni locali interessate dal protocollo sono dunque fortemente motivate ad invertire la tendenza rispetto ai processi di marginalizzazione che il territorio sta subendo negli ultimi anni.
– Chiara Di Miele –