È stato riaperto al traffico il tratto stradale in località Tempa Sant’Antonio a San Rufo. Il sindaco Michele Marmo, con ordinanza, ha provveduto a disporre la riapertura della strada interessata dai lavori di messa in sicurezza del costone roccioso.
Nel gennaio del 2015, nell’area in questione, si verificò il distacco di un grosso masso dalla parete rocciosa, che precipitando si abbatté contro il guardrail della strada comunale, motivo per cui si sostenne la necessità di intervenire per la messa in sicurezza della montagna.
L’intervento, finanziato con Fondi del Comitato Interministeriale per la Programmazione Economica, ha previsto l’installazione di una rete metallica per prevenire la potenziale caduta di ulteriori massi ed ha avuto inizio nei primi mesi del 2017. Considerato il pericolo di distacco di eventuali massi, i lavori, affidati alla ditta Pagano&Ascollillo di San Pietro al Tanagro, hanno comportato la necessità di disporre il divieto di transito sia ai veicoli che ai pedoni e, quindi, la chiusura del tratto stradale.
“L’Amministrazione Comunale ringrazia i cittadini per la pazienza avuta e chiede scusa per i disagi che ha comportato la chiusura della strada – ha dichiarato il primo cittadino di San Rufo – Finalmente dopo tanto tempo è stata riaperta. È stato fatto un ottimo lavoro ma sarà, tuttavia, necessario intervenire di nuovo solo per qualche giorno per ripristinare il manto stradale”.
Dopo un anno il tratto stradale è stato finalmente riaperto alla circolazione. Una buona notizia, dunque, per i cittadini sanrufesi considerato che utilizzano quotidianamente la strada comunale per raggiungere i paesi limitrofi.
– Miriam Mangieri –
- Leggi anche:
18/01/2018 – Lavori messa in sicurezza costone roccioso a San Rufo. Il sindaco:”Il termine entro un paio di mesi”