Lutto nel mondo ecclesiastico per la morte di Monsignor Gerardo Pierro, Arcivescovo Emerito della Diocesi di Salerno-Campagna-Acerno, deceduto a 89 anni.
Un lutto che ha profondamente colpito la comunità salernitana, di cui Monsignor Pierro è stato amatissima guida spirituale per ben 18 anni. La comunicazione della morte è avvenuta tramite l’Arcivescovo Andrea Bellandi.
Dopo aver studiato al Seminario arcivescovile di Salerno e al Pontificio Seminario Regionale della stessa città, fu ordinato presbitero il 21 dicembre 1957 da Demetrio Moscato, Arcivescovo metropolita di Salerno.
Il 14 agosto 1960 fu nominato parroco della parrocchia di San Nicola di Bari di Coperchia, frazione di Pellezzano, dove rimase fino al 6 settembre 1981, quando divenne Vescovo di Tursi-Lagonegro.
Il 18 novembre 1974 conseguì la laurea in Teologia presso la Pontificia Facoltà Teologica “San Luigi” di Posillipo in Napoli; insegnò poi religione presso il Liceo scientifico “G. Da Procida” di Salerno e dogmatica nel Seminario Pontificio di Salerno e all’Istituto di Scienze Religiose. Fu presidente diocesano della Unione Apostolica del Clero, vice delegato regionale, consigliere nazionale della stessa Unione, membro della Commissione.
Durante il suo ministero episcopale si prodigò per dare un nuovo seminario. Incoraggiato da Papa Giovanni Paolo II, la struttura è nata in località Sant’Antonio di Pontecagnano Faiano.
La salma verrà portata al Seminario arcivescovile dove oggi, alle ore 16, sarà celebrato un Santo Rosario. Domani, martedì 25 febbraio presso la Cattedrale di Salerno alle ore 16 si svolgeranno le esequie.