
L’Isafri, l’Istituto per l’alta formazione, ricerca ed istruzione, dal 1° Marzo è presente anche nel Vallo di Diano.
Ubicato in via Annia 22, presso la ex sede del Distretto sanitario di Polla, l’Istituto per l’alta formazione, ricerca ed istruzione si presenta nel Vallo di Diano forte della sua esperienza decennale, grazie alla presenza di docenti ed esperti nei vari settori e alla messa a disposizione di strutture ed attrezzature tecnologiche moderne e molto avanzate, specializzato soprattutto nel campo della formazione. Pronto anche il gruppo di esperti selezionato per la preparazione al nuovo concorso a posti e cattedre per il personale docente così come previsto dalla Legge 107 del 13 luglio 2015.
Come è noto, la procedura concorsuale ha carattere regionale e prevede tre bandi: uno per i docenti della scuola dell’infanzia e della primaria, un secondo rivolto ai docenti della scuola secondaria di primo e secondo grado e infine un terzo bando per i docenti di sostegno. Un totale di 63.712 posti che verranno assegnati nel corso del triennio 2016/2018.
Un concorso innovativo che vuole selezionare i migliori docenti puntando sul merito, sul riconoscimento del percorso svolto e sulla qualità, su cui l’Istituto per l’alta formazione, ricerca ed istruzione di Potenza sta puntando per ottenere il massimo risultato.
– redazione –