Si è tenuto ieri pomeriggio, presso la casa comunale, l’incontro istituzionale tra la comunità di Montesano sulla Marcellana e quella brasiliana di Fagundes Varela, Comune dello Stato del Rio Grande do Sul.
Due comunità unite insieme nel ricordo di un testimone di fede, Padre Angelo Odorico Monaco, un missionario originario di Montesano per il quale è in corso il processo di canonizzazione da parte della Chiesa.
Uno scambio culturale all’indomani di un viaggio dell’Amministrazione di Montesano, risalente a circa dieci anni fa, quando i due paesi si gemellarono per la prima volta in occasione dei cinquant’anni dalla morte di Padre Angelo. La delegazione di Fagundes Varela, arrivata ieri, sosterà nel Comune termale per alcuni giorni, per raccogliere materiale sulle origini del Padre francescano che servirà per la prossima stesura di un libro.
Padre Angelo Odorico Monaco è nato a Montesano sulla Marcellana nel 1881 e ha vissuto dal 1923 al 1948 a Fagundes Varela, piccola comunità composta maggiormente da emigrati veneti, dove ha offerto un’esperienza molto concreta di incontro, di solidarietà, di convivenza, di integrazione e di dialogo. Fagundes Varela, ad oltre sessant’ anni dalla sua morte, continua ad onorare la memoria e la bontà del sacerdote montesanese oltre a testimoniare miracoli per sua intercessione.
A dare il benvenuto alla delegazione brasiliana composta dal sindaco Jean Fernando Sottili, il Presidente del consiglio comunale, Eliandro Valente e l’assessore Argel Rigo, il sindaco di Montesano Donato Fiore Volentini e parte dell’Amministrazione Comunale, il parroco don Maurizio Esposito e numerosi cittadini.
“ E’ per noi motivo di orgoglio – ha dichiarato il sindaco Donato Fiore Volentini – che a sessant’anni dalla sua morte un figlio della nostra terra viene ricordato e celebrato così intensamente grazie anche alle sue manifestazioni di grazia.”
“Padre Angelo Monaco è un vero fenomeno popolare – ha detto il sindaco di Fagundes Varela, Jean Fernando Sottili – siamo qui per ricordarlo e onorarlo perché ha promosso il bene materiale e spirituale delle persone.”
– Claudia Monaco –