“Vietato dire non ce la faccio” è il motto dell’atleta paralimpica Nicole Orlando, vincitrice di quattro medaglie d’oro e un argento ai Mondiali del Sudafrica per atleti con sindrome di Down. Nicole è in arrivo nel Vallo di Diano, per incontrare sabato 15 dicembre ad Atena Lucana i ragazzi delle Scuole medie valdianesi. La 25enne, che è stata citata come esempio dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, sarà ricevuta domani, alle ore 18:30, nell’Aula Consiliare del Comune di Sala Consilina per un saluto istituzionale alla presenza del sindaco Francesco Cavallone e dei rappresentanti dell’Amministrazione comunale.
Nicole Orlando è affetta dalla sindrome di Down, ad appena due anni e mezzo viene portata dalla madre in una palestra di Biella e da quel momento, si cimenta nella ginnastica al fianco di bambine normodotate. Crescendo, pratica molti altri sport, dal tennis tavolo al nuoto, per poi dedicarsi all’atletica. Nel 2015 prende parte ai Mondiali Iaasd di Atletica Leggera che si svolgono in Sudafrica, a Bloemfointein, salendo ben cinque volte sul podio: conquista, infatti, una medaglia d’argento e quattro medaglie d’oro.
Il 31 dicembre dello stesso anno viene citata nel discorso di fine anno dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, che la menziona insieme ad altre donne emblema dell’Italia.
Nel suo curriculum vanta anche una presenza come ospite al Festival di Sanremo e la partecipazione, come concorrente, a Ballando con le stelle nell’edizione 2016.
Nicole è una ragazza che ha energie da vendere: nonostante per tutta la sua vita abbia dovuto correre “controvento”, come dice lei. Il fatto di essere nata con la sindrome di Down non le ha impedito di porsi e raggiungere obiettivi ambiziosi. La sua storia è raccontata nel libro “Vietato dire non ce la faccio”, scritto insieme a Alessia Cruciani.
– Miriam Mangieri –