Il Tribunale Amministrativo della Regione Campania – Sezione di Salerno salva il bando pubblico voluto dal Comune di Polla per l’affidamento del servizio di ritiro e ricovero dei cani vaganti nel proprio territorio.
Il Giudice Amministrativo, nella Camera di Consiglio dell’8 gennaio, ha accolto le ragioni difensive del Comune di Polla ed ha respinto la domanda cautelare proposta dall’Assocanili “Associazione Nazionale dei Gestori Strutture di Ricezione degli Animali Domestici” finalizzata alla sospensione degli atti di gara inerenti il servizio quadriennale di ritiro e ricovero dei cani vaganti catturati nel territorio di Polla.
Il primo cittadino Massimo Loviso ha espresso la sua soddisfazione: “Sono contento dell’operato dell’Amministrazione per aver concepito degli atti pubblici ispirati sia al profondo rispetto degli animali, che vanno sempre salvaguardati e per i quali il Comune di Polla ha dedicato un Assessorato dalle specifiche competenze, che al rispetto delle esigenze di bilancio per la tutela dell’intera collettività”.
“E’ stato un giudizio molto sentito – continua il sindaco di Polla – per la materia trattata, molto delicata e di attualità, e anche per l’approfondimento di una normativa particolarmente complessa. Tuttavia attraverso la difesa dell’amministrativista, l’avvocato Nicola Senatore, siamo riusciti a chiarire gli aspetti fondamentali inerenti le pubbliche ragioni che hanno giustificato l’azione amministrativa. Sarà intenzione dell’Amministrazione curare scrupolosamente i cani vaganti sul territorio, che accoglieremo nelle nostre strutture tutelandone la salute e assicurandone il benessere senza però pregiudicare altri importanti pubblici interessi dei quali pure debbo profondere il dovuto impegno”.