C’è il sindaco di Vietri di Potenza, Christian Giordano, negli undici finalisti del “Gioco del Sindaco”, promosso dall’Associazione Nazionale Comuni Virtuosi, che ha visto la partecipazione di ben 200 Comuni di ogni regione italiana. Giordano, nel gioco che ha visto protagonisti i cittadini nel voto telematico, si è classificato al 7° posto a livello nazionale, con ben 644 voti, rientrando così tra i sindaci più virtuosi d’Italia grazie alle iniziative e progetti messi in campo in questi quattro anni e mezzo di amministrazione.
Un grande orgoglio per la Basilicata e per il Sud Italia, visto che il sindaco vietrese della Porta della Lucania è uno dei due sui 200 aderenti all’Associazione che sono stati annoverati tra i partecipanti a rappresentare il Meridione e a classificarsi negli undici finalisti, insieme al sindaco di un centro del Messinese.
La cerimonia finale dell’iniziativa si è svolta ieri nel Convento dell’Annunziata di Sestri Levante, in provincia di Genova. Ospite d’onore della giornata il paesologo Franco Arminio, che è anche poeta, scrittore e regista. La giornata si è aperta con i saluti di Elena Carletti, presidente dell’Associazione Nazionale Comuni Virtuosi e sindaca di Novellara (Reggio Emilia).
Questa la classifica dei Sindaci: vincitrice Agnese Benedetti (sindaca di Vallo di Nera, Perugia), Stefania Bonaldi (sindaca di Crema), Fabio Bonzi (sindaco di Dossena, Bergamo), Massimo Castelli (sindaco di Cerignale, Piacenza), Felice Ciccone (Macchiagodena, Isernia), Valentina Ghio (Sestri Levante, Genova), Christian Giordano (Vietri di Potenza), Francesco Iarrera (Oliveri, Messina), Luigi Lucchi (Berceto, Parma), Ileana Scontrone (già sindaca di Scontrone, L’Aquila) e Michela Zanetti (Fornovo Taro, Parma). Lo scorso anno il primo classificato risultò Fabio Venezia, sindaco di Troina (Enna). Migliaia anche quest’anno le persone che hanno segnalato i primi cittadini e poi votato.
“Sono orgoglioso – ha dichiarato Giordano – del prestigioso riconoscimento e sono felice di condividerlo con i miei concittadini che in questi anni, anche nei momenti più delicati, non mi hanno mai fatto mancare sostegno e collaborazione. Il riconoscimento è inoltre frutto di un lavoro sinergico che giornalmente attuiamo con tutti gli altri amministratori e tutta la struttura comunale: una grande squadra che lavora per lo sviluppo della nostra comunità restituendo alla stessa un’immagine innovativa, pulita e proiettata al futuro”. Legalità e trasparenza al centro dell’azione amministrativa, capacità progettuale in grado di intercettare negli anni ingenti risorse derivanti da bandi europei: è stato presentato così Giordano in fase di voto. Nelle prossime settimane l’Associazione farà visita ai Comuni finalisti, tra cui anche Vietri, per la realizzazione di un servizio fotografico e video da diramare sui social e in rete.